Archivio: cronaca
All’esito di indagini di polizia giudiziaria economico finanziaria, scaturite dall’operazione “Crediti Fantasma – Capisci ammè” della primavera scorsa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Speciale Tutela Entrate e Repressione Frodi Fiscali di Roma, militari del Nucleo di Polizia economico finanziaria di Asti, stamane, hanno dato esecuzione ad un provvedimento cautelare, emesso dal GIP presso il locale Tribunale, di sequestro preventivo per 195.829.110,00, nonché di custodia cautelare in carcere nei confronti di un imprenditore iscritto all’AIRE (anagrafe dei residenti all’Estero), originario della provincia di Caserta, effettuando perquisizioni a Castel Volturno e Napoli.
di Redazione
Nel pomeriggio di venerdì i militari dei comandi provinciali dei carabinieri e della guardia di finanza di Asti supportati dal gruppo di intervento speciale (g.i.s.) dei carabinieri, appositamente giunto da Livorno, e coadiuvati dalle squadre operative di supporto del 1° reggimento carabinieri Piemonte, hanno catturato l’autore del ferimento di una donna, avvenuto nel tardo pomeriggio di giovedì in via Garibaldi, in pieno centro storico.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, a conclusione di complesse indagini, iniziate nel marzo 2022, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, hanno individuato e denunciato circa 500 percettori del Reddito di Cittadinanza, disvelando una frode per indebita erogazione della particolare prestazione sociale.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, a seguito di segnalazione di funzionari della Motorizzazione Civile, hanno colto in flagranza di reato un cittadino extracomunitario (originario del Pakistan) che, durante l’esame scritto per il conseguimento della patente portava, occultato sotto la maglietta, uno smartphone, attraverso cui, tramite un foro praticato negli abiti, ascoltare le risposte al test.
di Redazione
Nei giorni scorsi, nelle province di Alessandria, Cuneo e Vercelli, i militari del Nucleo Investigativo di Asti, attivamente supportati dai Comandi territorialmente competenti, hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 20 giugno scorso dal G.I.P. di asti, nei confronti di: Roberto Vinotti, 40 anni già detenuto per questa causa; Emanuel Olivieri, 40 anni già detenuto per questa causa; Angelo Vinotti 38 anni, residente ad Asti; Samuel Massa 39anni, residente a Torino.
di Redazione
Nella mattinata di venerdì, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Asti, nelle province di Asti, Palermo, Rovigo, Pisa e Cuneo, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa il 27 giugno dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Asti (su richiesta della locale Procura della Repubblica) nei confronti di 13 persone (8 in carcere e 5 agli arresti domiciliari) ritenute responsabili, a vario titolo, di tentato omicidio aggravato, detenzione e porto abusivo di armi, detenzione e spaccio di stupefacenti, estorsione e rapina in abitazione.
di Redazione
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti hanno eseguito un sequestro preventivo, disposto dal locale Tribunale, nei confronti di un uomo astigiano, di somme di denaro, di 22 orologi di lusso e di un immobile per un valore complessivo di 230 mila euro.
di Federica Albertini
senigallia@vivere.it
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, nell’ambito di un’attività di indagine coordinata dalla Procura Europea (EPPO – European Public Prosecutor’s Office) - sede di Torino, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca anche per equivalente di 2.954.806 euro emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Milano, nei confronti di quattro persone, tre componenti di un consiglio di amministrazione ed un manager di una società a responsabilità limitata con proiezioni operative nell’astigiano, ma con sede legale a Milano.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Asti, diretta dal Dott. Biagio Mazzeo, stanno dando esecuzione a due provvedimenti emessi dalla Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Torino che dispongono l’applicazione della misura di prevenzione patrimoniale del sequestro di beni - per un valore complessivamente stimato in oltre 5 milioni di euro - riconducibili a 3 soggetti, di cui uno imprenditore attivo nel settore del commercio di rottami ferrosi.
di Redazione
Nella giornata di martedì 16 maggio, in Asti, i Carabinieri dal Nucleo Investigativo di Asti, supportati da personale del 1° Reggimento “Piemonte” di Moncalieri, da un’unità cinofila per la ricerca di armi ed esplosivi di Volpiano e dai militari delle Compagnie di Asti, Villanova d’Asti e Canelli, hanno dato esecuzione ad un’Ordinanza applicativa della custodia cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Asti, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di sei persone.
di Redazione
I Finanzieri del Comando Provinciale di Asti, nell’ambito della intensificazione del controllo economico del territorio, in prossimità e nelle giornate dei recenti eventi del “maggio astigiano” hanno eseguito 342 interventi di polizia economico finanziaria e sequestrato – in via amministrativa - presso 2 esercizi commerciali oltre 24 mila prodotti (in particolare accessori ed attrezzi per lavori di casa – bricolage) e circa 1000 calzature (500 paia di scarpe) non conformi alla normativa a tutela della salute dei consumatori, per un valore commerciale di circa 20 mila euro.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Asti, nella giornata odierna hanno ultimato una complessa attività di polizia giudiziaria iniziata alle prime ore del 4 maggio, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Asti, eseguendo una perquisizione nei confronti di un pregiudicato M.D. di 38 anni, oggetto di monitoraggio investigativo in ragione della pericolosità economico-finanziaria e sociale.
di Redazione
I Finanzieri del Gruppo di Asti, nell’ambito del controllo economico del territorio, hanno sequestrato - in via amministrativa - circa 9 kg di “melassa” per narghilè presso due esercizi commerciali di ristorazione e bar di Asti risultati privi dell’autorizzazione speciale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli necessaria per l’esercizio di tale attività di somministrazione.
di Redazione
Militari della Guardia di Finanza di Asti hanno avviato l’esecuzione – insieme ai colleghi di Campania, Emilia Romagna, Lazio Lombardia, Puglia, Toscana, Trentino Alto Adige e Veneto – di una Ordinanza di custodia cautelare del Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Asti, nei confronti di 10 persone, per reati di associazione a delinquere, truffa nei confronti di Enti Pubblici, riciclaggio, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte.
di Redazione
I Carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Milano, con il supporto in fase esecutiva di militari dei Comandi Provinciali Carabinieri competenti per territorio e dell’Aliquota Carabinieri della Sezione di P.G. della Procura di Torino, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misura cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. di Torino nei confronti di 3 persone ritenute in ipotesi di accusa responsabili di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti speciali non pericolosi, costituiti da terre e rocce da scavo, fanghi da depurazione e scorie di fonderia.
di Redazione
All’esito di indagini svolte dal Nucleo di Polizia economico-finanziaria di Asti e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, nell’ambito dell’operazione denominata “Fast Cash” - di cui una prima fase si è conclusa il 18 ottobre 2022 con perquisizioni e sequestri presso il campo nomadi sito in via Guerra – i Finanzieri astigiani, stamane hanno dato applicazione, con il supporto di altri Reparti del Corpo di Torino, ad un’ordinanza emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari di custodia cautelare in carcere per due persone e degli arresti domiciliari per altre 3, ritenute responsabili a vario titolo dei reati di usura, estorsione, auto-riciclaggio e trasferimento fraudolento di beni e contestuale sequestro preventivo, per equivalente ai fini della confisca definitiva, di due aziende, un’autovettura di grossa cilindrata e conti correnti per un complessivo valore stimato di 4 milioni di euro.
di Redazione
i finanzieri del Comando Provinciale di Asti, a seguito di indagini svolte dal locale Nucleo di Polizia economico-finanziaria, hanno dato esecuzione, con il supporto di altri Reparti del Corpo di Torino e Cuneo, ad un decreto magistratuale per il sequestro preventivo di 1 immobile, due terreni, 2 autovetture ed un camper di lusso, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale astigiano, per il reato di trasferimento fraudolento di beni.
di Redazione
A Torino e Alessandria, pochi giorni fa i Carabinieri della Compagnia di Villanova D’Asti hanno eseguito due ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale di Asti a carico di due trentanovenni astigiani ritenuti autori di 47 furti commessi nel Nord Italia tra agosto e dicembre scorsi.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano