Sequestrati 3 mila prodotti privi delle avvertenze di sicurezza, contestate sanzioni amministrative nei confronti di 6 esercizi commerciali

1' di lettura 21/10/2022 - I Finanzieri del Comando Provinciale di Asti, nell’ambito della intensificazione del controllo economico del territorio, hanno eseguito una serie di interventi a tutela dei consumatori sequestrando oltre 3 mila prodotti (bigiotteria, accessori moda, abbigliamento et similia) presso 6 esercizi commerciali della provincia, risultati gestiti, 5 da cittadini cinesi e uno da un cittadino italiano, in particolare in Asti, Nizza Monferrato, Canelli e Montegrosso d’Asti.

Si tratta di merce, infatti, risultata non in regola con gli standard di sicurezza e di tracciabilità previsti dalla specifica normativa nazionale e comunitaria posta a tutela della salute dei consumatori.

In particolare il “Codice del Consumo”, che riconosce e garantisce la sicurezza e la qualità dei prodotti e una adeguata informazione, stabilisce quali debbano essere le indicazioni minime e fondamentali riportate sui prodotti destinati al consumatore e messi in vendita sul territorio nazionale, fornendo così tutte le informazioni utili per poter valutare e scegliere in maniera consapevole.

Al termine delle operazioni, i finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Asti e delle Tenenze di Canelli e Nizza Monferrato hanno proceduto al sequestro amministrativo della merce priva dei requisiti di legge e hanno segnalato i titolari delle attività commerciali alla Camera di Commercio competente per l’irrogazione della sanzione amministrativa di oltre 1.000 euro per ciascun operatore verbalizzato.

L’attività ispettiva testimonia il costante impegno a tutela dell’economia legale e della salute dei cittadini ed in particolare dei minori, soprattutto laddove le decisioni di acquisto dei consumatori possono essere orientate a discapito della qualità ed in danno di operatori economici onesti.


   

di Redazione







Questo è un articolo pubblicato il 21-10-2022 alle 09:40 sul giornale del 22 ottobre 2022 - 84 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxrN





logoEV
qrcode