Archivio: comunicato stampa
L’azione della Regione Piemonte per finanziare opere di prevenzione del rischio idrogeologico si arricchisce di un nuovo capitolo: con 17,3 milioni di euro individuati nel fondo del Dipartimento Casa Italia della Presidenza del Consiglio dei ministri si potranno realizzare 40 interventi di sistemazione idraulica per evitare la ripetizione di esondazioni di fiumi e torrenti.
www.regione.piemonte.it
Prosegue l’impegno della Regione Piemonte a favore della sostenibilità in agricoltura: alla misura sui pagamenti agro-climatico-ambientali del Programma di sviluppo rurale 2014-2022 è stata assegnata una dotazione finanziaria di 4,560 milioni di euro.
www.regione.piemonte.it
Regione Piemonte e Ministero dello Sviluppo economico hanno siglato un accordo per un ciclo di finanziamenti a sostegno delle aziende che investono in ricerca e sviluppo.
www.regione.piemonte.it
Nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private del Piemonte riprende la Pet Therapy, che era stata sospesa nel giugno 2020, secondo un nuovo protocollo.
www.regione.piemonte.it
Sono quasi 4mila gli emendamenti ritirati prima della discussione generale del Disegno di legge 181 “Bilancio di previsione finanziario 2022-2024”. Erano stati infatti presentati 5190 emendamenti principalmente da Luv e 1236 andranno al voto. Sinora sono stati anche presentati circa 40 ordini del giorno. Ha preso il via l'esame dell'articolato.
da Consiglio regionale del Piemonte
Domenica 24 aprile si svolgerà la Giornata nazionale su Donazione e Trapianto di organi e tessuti, che ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione proprio sul tema del “dono” e sull’opportunità di diventare donatori dicendo semplicemente di “sì” alla donazione durante il rinnovo della carta d’identità.
www.regione.piemonte.it
Parte in Piemonte la procedura per il recupero con i fondi del Pnrr di strutture rurali un tempo utilizzate a scopi abitativi come casali e fattorie, ma anche come case coloniche, stalle, mulini, frantoi, edifici religiosi, edicole votive ormai abbandonate.
www.regione.piemonte.it
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Sanità, ha approvato uno stanziamento di oltre 8.200.000 euro per avviare misure urgenti contro la Peste suina africana.
www.regione.piemonte.it
L’assessorato al Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte lancia la certificazione delle competenze professionali.
www.regione.piemonte.it
L’impegno della Regione Piemonte nel reperimento di risorse per finanziare i lavori di messa in sicurezza e di ripristino nei territori colpiti dalle alluvioni ha ottenuto un nuovo risultato: sono stati infatti sbloccati circa 12,4 milioni di euro di fondi governativi dal bilancio 2021 per la realizzazione nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Torino e Vercelli di 132 interventi relativi alle alluvioni di ottobre e novembre 2019.
www.regione.piemonte.it
Approvata dalla Giunta regionale la ripartizione delle risorse economiche alle aziende sanitarie per il recupero delle liste d’attesa. Si tratta complessivamente di oltre 36 milioni e 800.000 euro di risorse aggiuntive, alle quali si aggiungono 3 milioni di euro all’Asl Città di Torino, in qualità di azienda capofila, per il potenziamento del Centro unico di prenotazione regionale.
www.regione.piemonte.it
Con 3,5 milioni di euro la Giunta regionale del Piemonte rifinanzia per l’anno educativo 2022-23 la misura a sostegno delle famiglie che amplia degli orari degli asili nido comunali senza aumento di tariffa e consente il mantenimento dei servizi sui territori e l'incentivazione all’occupazione femminile.
www.regione.piemonte.it
Partiranno domani in Piemonte le somministrazioni delle quarte dosi rivolte in particolare alla popolazione over80 e agli ospiti delle Rsa. In tutto quasi 340.000 persone che hanno già ricevuto la terza dose.
www.regione.piemonte.it
La Giunta regionale del Piemonte ha prorogato al 30 giugno 2022 il provvedimento che consente agli anziani ultra65enni non autosufficienti e alle persone con bisogni sanitari e assistenziali assimilabili a quelli di un anziano non autosufficiente di essere dimessi dall’ospedale e presi temporaneamente in carico presso il loro domicilio dal personale di Rsa autorizzate oppure direttamente in Rsa mediante percorsi di continuità assistenziale a carico della Sanità.
www.regione.piemonte.it
Regione Piemonte e associazioni di categoria degli albergatori piemontesi hanno firmato una convenzione per la disponibilità di strutture di accoglienza temporanee a carattere ricettivo per ospitare i profughi dell'Ucraina provenienti dalle zone di guerra.
www.regione.piemonte.it
Sono 324 gli interventi di opere pubbliche legati all’alluvione del 2-3 ottobre 2020 per i quali sono stati sbloccati da Roma circa 66 milioni di euro. Si tratta del quarto pacchetto di contributi che la Regione Piemonte destina ai Comuni, alle Province e ad altri enti locali.
www.regione.piemonte.it
Quasi 1 miliardo e 500 milioni di euro: è la dotazione del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) su cui potrà contare il Piemonte da qui al 2027.
www.regione.piemonte.it
Una convenzione stipulata tra Regione Piemonte, Finpiemonte e Istituto per il Credito sportivo si propone di agevolare l’accesso ai finanziamenti di tutte le realtà sportive che desiderano effettuare investimenti utili per programmare l’attività, ammodernare ed efficientare gli impianti, acquistare aree utilizzate o attrezzature.
www.regione.piemonte.it
Il Dipartimento di Protezione Civile in collaborazione con il Ministero dell’Interno ha pubblicato il documento "Benvenuto in Italia", un vademecum per i cittadini ucraini che sono entrati o stanno entrando nel nostro Paese e per i quali si sta predisponendo un piano di prima accoglienza. La scheda di ingresso è disponibile in italiano, ucraino, russo e inglese.
di Redazione
Incontri territoriali, una task force di esperti messa a disposizione dall'Agenzia per la coesione, seminari ed help desk dedicati: al via il rafforzamento del supporto tecnico e informativo agli Enti locali per garantire una loro maggiore partecipazione all'Avviso pubblico sugli asili nido.
dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 12 marzo 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Dopo due settimane in giallo il Piemonte è ritornato in zona bianca. A disporlo l'ordinanza emanata il 4 marzo dal ministro della Salute.
www.regione.piemonte.it
L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di schierarsi al fianco della giovane direttrice Olga Rudenko e dei 30 giornalisti che continuano a raccontare la guerra dalla prima linea.
da Associazione Nazionale Stampa Online
www.anso.it
A che punto è il Piemonte rispetto al piano strategico Bul (banda ultra larga) e alla digitalizzazione dei territori con particolare attenzione a quelli più interni e disagiati? Questo il tema al centro della richiesta di informativa che il consigliere Pd Alberto Avetta ha rivolto all’assessore all’Innovazione Matteo Marnati, nella seduta odierna della seconda Commissione, presieduta dal consigliere Mauro Fava.
da Consiglio regionale del Piemonte
Il presidente del Consiglio regionale Stefano Allasia ha presentato in prima Commissione, presieduta da Carlo Riva Vercellotti, la sua proposta di legge che istituisce per il 19 luglio la Festa del Piemonte, abrogata nel 2009.
www.regione.piemonte.it
La Giunta regionale ha deciso, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Chiara Caucino, la suddivisione dei 3.300.000 euro stanziati dallo Stato per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati:
www.regione.piemonte.it
Dopo la Giunta, anche il Consiglio regionale ha approvato ha approvato la delibera sulla programmazione di case e ospedali di comunità e di centrali operative territoriali.
www.regione.piemonte.it
Da lunedì 28 febbraio sarà attivata la nuova versione, più immediata e semplice da usare, della piattaforma regionale della residenzialità, dedicata alle strutture per anziani, disabili, minori, psichiatriche e delle dipendenze.
www.regione.piemonte.it
La Regione Piemonte ha approvato il riparto degli oltre 28 milioni di euro del Fondo nazionale per le Politiche sociali relativo al 2021, con cui vengono finanziati 48 enti gestori.
www.regione.piemonte.it
Una delibera della Giunta regionale fornisce indicazioni e linee guida per realizzare progetti per incentivare lo sviluppo del mercato volontario del carbonio; parallelamente, dà istruzioni per la scelta delle specie arboree più idonee, tenuto conto delle caratteristiche del sito d’impianto, in funzione della capacità di assorbimento di anidride carbonica e di inquinanti atmosferici, con riferimento specifico all’ambito urbano.
www.regione.piemonte.it
Il Pre-Report settimanale di Ministero Salute e Istituto Superiore di Sanità rileva che nella settimana 7-13 febbraio in Piemonte il numero dei nuovi casi risulta in netta riduzione rispetto alla settimana precedente.
www.regione.piemonte.it
Il 61% degli adolescenti italiani tra i 13 e i 23 anni è stato vittima di episodi di bullismo o cyberbullismo. Il 42,23 % esprime sofferenza per episodi di violenza psicologica da coetanei, mentre il 44,57% delle ragazze segnala un forte disagio nel ricevere commenti di carattere sessuale on line. Di contro, c'è un 8,02% di ragazze che ammette di aver compiuto atti di bullismo o cyberbullismo, e un 14,76% di ragazzi che ammette di avere fatto altrettanto.
www.regione.piemonte.it